
Afeni Shakur: il ricordo di una donna straordinaria
Oggi se ne va la madre di uno dei rapper più amati e carismatici di tutti i tempi, nonché un’autentica leggenda della storia sociale degli Stati Uniti d’America: a 69 anni, Afeni Shakur (nata Williams) si è ricongiunta con suo figlio Tupac, a causa di un non meglio specificato arresto

50 Cent vs. The Game: storia di una faida
Tra tutte le faide che si sono succedute nella storia della musica rap statunitense, quella che ha visto contrapposti 50 Cent e The Game è stata, probabilmente, quella di più difficile comprensione. Ciò che per quasi dieci anni – dal 2006, a fasi intermittenti – il pubblico ha potuto sommariamente

Perché l’Hip-Hop ama Prince
Ci ha lasciati così, increduli, come per anni era riuscito a fare con il suo stile unico e mai datato. Prince Roger Nelson, o semplicemente Prince, si è spento ieri, all’età di 57 anni, collassando nell’ascensore della sua residenza, nell’amata cittadina di Chanhassen (Minnesota). Un’anima inquieta, la sua, sempre alla spasmodica

All Doggs go to Heaven, la storia di Nate Dogg
Trovare una categoria nella quale inserire Nate Dogg è sempre stata l’impresa più ardua per qualsiasi critico musicale. Troppo melodico per etichettarlo come rapper, troppo “ghetto” per considerarlo un classico cantante, avvinghiato a quel suo charme “gangsta” che ne fa ancora oggi, a cinque anni dalla sua morte, una delle

Chi era l’uomo che sparò a Tupac ? La storia di Orlando Anderson
Vent’anni fa, la comunità hip-hop ed il mondo intero hanno dovuto dire addio allo straordinario Tupac Shakur, perito sotto i colpi d’arma da fuoco esplosi dall’interno di una Cadillac bianca, la sera del 7 settembre 1996, in una trafficata strada di Las Vegas, subito dopo l’incontro di boxe tra Mike

I 10 migliori album rap statunitensi del 2015
Il 2015, sotto l’aspetto musicale, non è stato malvagio: un enorme numero di dischi dei quali avremmo fatto volentieri a meno è stato pubblicato, ma ce ne sono stati altri – molti sottovalutati, come al solito – che hanno avuto il merito di dare un buon grado di lustro all’anno