
Quello che i rapper dicono di Sfera Ebbasta (parte 1)
Sfera Ebbasta è sicuramente uno dei (t)rapper più ascoltati, esaltati, criticati, amati, odiati, disprezzati, idolatrati e soprattutto “giudicati”degli ultimi tempi. Tutti sentono il bisogno di giudicarlo, tutti. Chi non vorrebbe dedicargli attenzioni manifesta comunque il bisogno di categorizzarlo in qualche modo, e alla fine della fiera il risultato è che

Quello che i rapper nati prima del ’90 dicono della nuova scuola
Nuova scuola – vecchia scuola, nonostante questa dicotomia presenti confini tutt’altro che nitidi, è impossibile non notare delle differenze tra il rap dei più giovani rispetto al rap dei più grandi, e nonostante le definizioni vecchia scuola e nuova scuola stiano a significare tutto il contrario di tutto, continuano ad

20 anni dalla morte di Tupac, uomo e mito
20 anni. E’ questo il tempo che è passato dal giorno in cui Tupac Amaru Shakur, in un letto d’ospedale di Las Vegas, s’è arreso al fantasma della morte. Nonostante i ricordi di quell’epoca ci sembrino oggi così lontani e rarefatti (alcuni lettori, probabilmente, non erano nemmeno nati), sembra proprio

I 5 diss più devastanti nella storia del rap
Stilare brevi classifiche è sempre complicato: si rischia di non dare adeguato spazio a chi lo merita, per non parlare dell’ordine – spesso soggettivo – che dovrebbe seguire l’elenco. I diss, nella cultura hip-hop, sono tra gli elementi peculiari, resi tali da ragioni storiografiche che bypassano il mero aspetto musicale

Addio a Jerry Heller, personaggio scomodo ma necessario
Jerry Heller non è stato un santo, ma poco importa. In un business popolato da squali senza scrupoli né morali, il co-fondatore della Ruthless Records non ha fatto più di quanto i suoi colleghi – più o meno illustri – s’impegnano a fare quotidianamente, per tener vivo il grande carrozzone

18 anni di “Aquemini”: qual è l’eredità lasciata dagli OutKast?
“Aquemini” è universalmente considerato uno dei migliori album della storia del rap, e celebrarne il diciottesimo anniversario dalla pubblicazione è motivo d’orgoglio per qualsiasi cultore hip-hop. Gli OutKast – André 3000 e Big Boi – hanno fatto tanta strada da quando, nel 1994, si presentarono al difficile pubblico di allora